Anice, chiodi di garofano, coriandolo, cumino, cardamomo. pepe vaniglia, zafferano... sono solo alcune spezie, così come alloro, rosmarino, salvia, timo, basilico sono solo alcuni aromi... L'uso delle spezie e degli aromi ha una tradizione millenaria, molte di loro un tempo erano preziose come l'oro e oggetto di grande richiesta in tutta Europa. Oggi oltre ad avere un ruolo dominante nella cucina etnica, che in un certo qual modo le ha promosse, sono anche usate nella cucina tradizionale per le loro virtù oltre che per il gusto. Le spezie nell'antichità avevano grande valore, tanto per le loro proprietà aromatiche quanto per il loro effetto conservante, stimolante e benefico, ma sono state parzialmente relegate ad un ruolo più marginale con l'avvento dello sviluppo economico e del benessere degli ultimi decenni. Oggi rivalutate per l'aspetto salutistico e rivisitate in cucina sono molto richieste.
Il brodo Verdea può essere aggiunto ai cibi per esaltarne la sapidità nel corso della cottura, nella quantità desiderata. Non contiene grassi animali aggiunti. Privo di grassi idrogenati, conservanti, coloranti e aromi.