Mieli Thun, senza presunzioni né ingenuità, vive da sempre con l'intenzione di riscattare, per quanto possibile, il Vero Valore del Prodotto Miele. Opera con il nitido obiettivo di non permettere ad alcunché di adombrarne gli elevati potenziali che offre: sia nel proprio aspetto più naturalistico e bio-dinamico, sia per le gratificazioni commerciali che ne deriverebbero se apprezzato e trattato come meriterebbe. Sin troppo esplicito è lo storico delle poco edificanti esperienze accumulate in altri comparti dell'agro-alimentare italiano; perciò MieliThun (determinata a non soccombere ad un'analoga sorte) ha, da tempo, intrapreso un cammino rivolto alla tutela di questo Prodotto.
Prodotto nel mese di Maggio, miele liquido finemente delicato molto ricercato;
di colore giallo paglierino chiaro, quando "puro", quasi cristallino, con odori e sapori tenui di confetto e vaniglia.
Ottimo per dolcificare qualsiasi bevanda
Prodotto nel mese di Luglio, miele cristallizzato dalla forte personalità;
di colore ambrato o nocciola chiaro, di odore quasi animale, di liquirizia, talvolta sensibilmente affumicato, in bocca è salato, di media dolcezza, molto
Prodotto nel mese di Giugno è un miele che si caratterizza per il suo colore giallo intenso. Al naso è pungente di zolfo, ammoniaca, aceto, note di fieno bagnato, radice aromatica e crosta di formaggio. Il palato riserva invece un giusto di media dolcezza, vanigliato e con il deciso sentore d'infuso di camomilla.